Autobus urbano

Autobus snodato ecologico ATM. ATM ha ricevuto Mercedes Citaro 18m sia in versione urbana che suburbana.
Autobus con prevalenza di posti in piedi, destinato al trasporto cittadino a breve raggio. Il motivo principale per cui ci sono pochi posti a sedere e più in piedi è per garantire una migliore circolazione dei passeggeri sia in entrata che in uscita dall'autobus, mentre se di posti ce ne fossero come sugli interurbani si farebbe più fatica soprattutto quando l'autobus è pieno a far scendere i passeggeri, dovendo tutte le volte far spostare decine di persone anche solo per farne scendere una. Solitamente i bus urbani sono contraddistinti dal colore arancio, ma le attuali normative del settore non impongono più tale colorazione. La Regione fissa alcune regole principali, come le diciture sulle fiancate della Regione di competenza per le linee a cui sono adibiti. Il Codice della Strada ammette i posti in piedi solamente per tragitti urbani o comunque corti, cioè compresi tra poche fermate. Salvo diversa indicazione per organizzare il flusso dei passeggeri, se il bus ha 2 porte si sale da davanti e si scende dal centro, se sono 3 quella centrale è per la discesa e le altre due per la salita, se invece le porte sono complessivamente 4, le due centrali sono adibite alla discesa, mentre l'anteriore e la posteriore per l'entrata.
Autobus suburbano
Autobus con almeno il 40 % dei posti a sedere, destinato a percorsi di media lunghezza. Solitamente i bus suburbani sono di colore arancio, ma in Lombardia per legge devono essere di colore blu. Anche qui la normativa non impone più una colorazione specifica, almeno in quelle regioni dove non c'è colorazione obbligatoria di un certo tipo. Il percorso di un autobus suburbano comprende tratti urbani e tratti che transitano in periferie dei centri abitati, o comunque in zone meno densamente popolate, in cui non c'è lo stesso flusso di passeggeri sia in entrata che in uscita dall'autobus. Le Regioni e le Province che sorvegliano il servizio pubblico di linea fissano la quantità e i percorsi delle linee suburbane, in base alle caratteristiche delle zone attraversate e del flusso medio di passeggeri su tali linee. Gli autobus in tale servizio di solito sono a 3 porte, a volte 4 (due per l'entrata, una davanti e una dietro, e quella centrale per l'uscita, o due se ci sono due porte centrali), ma possono essere a 2 porte (decide il vettore come organizzare salita e discesa, in ogni caso si entra davanti e si esce da dietro). Possono essere usati sia bus normali, sia gli autosnodati (che possono avere anche 4 porte, due di entrata e due di uscita).
Autosan Eurolider
Autobus interurbano
Autobus con la totalità o la maggioranza (almeno il 65 %) dei posti a sedere, destinato a percorsi di lunga distanza tra più località. I bus interurbani sono di colore blu se svolgono un servizio regionale e rosso se svolgono un servizio interregionale, anche se non è più obbligatorio ma di fatto convenzionale. Gli autobus in tale servizio hanno le stesse caratteristiche degli autobus suburbani.[modifica] Autobus Gran Turismo
Autobus per linee turistiche a lunga percorrenza con la totalità dei posti a sedere. Solitamente i bus Gran Turismo sono di colore azzurro-grigio. Con le nuove leggi e disposizioni attualmente non esiste una colorazione obbligatoria per tale tipologia.In inglese britannico o australiano viene anche identificato con il termine coach, più specificatamente la versione Gran Turismo di linea per viaggi a lunga percorrenza.
Molto interessante,tante cose non le sapevo!!!grazie di aver fatto un blog come questo,lo cercavo da tempo!
RispondiEliminaSei un titano ?!??
RispondiEliminaCiao sono lady aipom un'amica del vale tu bruno mei chi sei?
RispondiEliminaCiao sono anch'io una amica del vale,come lady aipom chi sei bruno mei?
RispondiEliminaEle quando ho visto i 4 commenti pensavo che Bruno Mei avesse risposto, invece no! Chi sei Bruno Mei per la centesima volta
RispondiEliminaElena, anch'io credevo che fosse una risposta da bruno mei, solo che questa è una faccenda tra me e lady aipom e lui. Chi sei bruno mei ?
RispondiEliminasenti nory secondo me sei in combutta con bruno mei x farci prendere uno spavento.
RispondiEliminadiccelo subito o quando ci incontriamo ti facciamo una sgridata ke nn ti scorderai mai +!!!!!!!!!!!!!!
x la 101 volta ki cavolo sei bruno mei???
elena e lady aipom a scuola domani parliamo del bruno.
cosa x Bruno Mei:
come cavolo hai fatto a mettere i gioki e company su papersera???
x fafore rispondimi al più presto!!!!!
tanti saluti il BOSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminascusate x il boss è ke sono io quello ke gestisce il blog
RispondiEliminaGrande Vale!!
RispondiEliminaVale ti ricordi quando si è ingrandito lo schermo su questo blog. E' rimasto così
RispondiEliminaCosa è successo Clau??
RispondiEliminasiccome ieri sn andato a casa dalla clacli siamo andati a vedere se c'erano commenti nuovi del bruno mei.
RispondiEliminaxrò nn c'erano!
allora nn so come x sbaglio la clacli ha sckiacciato un pulsante (nn si sa quale) e lo skermo è diventato mega-extra-super-enormemente grande!!!!